Impugnazione del testamento e litisconsorzio necessario

Procedimento civile – Litisconsorzio – Necessario – In genere – Testamento olografo – Impugnazione per nullità – Litisconsorzio necessario esteso anche agli eredi legittimi – Sussistenza – Fondamento. Nel cause aventi ad oggetto l’impugnazione di un testamento olografo per nullità, in considerazione dell’unità del rapporto dedotto in giudizio, sussiste litisconsorzio necessario anche nei confronti di tutti gli eredi legittimi, in quanto l’eventuale accoglimento della domanda porterebbe alla dichiarazione di invalidità del testamento ed alla conseguente apertura della successione legittima. • Corte di Cassazione, sezione VI-II, ordinanza 18 novembre 2019 n. 29826
Procedimento civile – Litisconsorzio – Necessario – In genere cause d’impugnazione del testamento – Parti necessarie – Individuazione – Fondamento – Fattispecie. Nelle cause aventi ad oggetto l’impugnazione di un testamento (nella specie, con querela di falso) sono parti necessarie, oltre agli eredi istituiti dal “de cuius”, anche tutte le persone che gli succederebbero per legge, in seguito alla caducazione dell’atto di ultima volontà, stante l’unitarietà del rapporto dedotto in giudizio, il quale non potrebbe rimanere regolato, in caso di accoglimento della domanda, dal testamento per alcuni e dalla legge per altri. • Corte di Cassazione, sezione II, ordinanza 27 marzo 2019 n. 8575