a) Alcune delle nostre attività continuative più significative

Alcune delle nostre attività continuative più significative (i riferimenti sono del tutto generici per ovvi motivi di riservatezza):

  • la saga familiare dei più conosciuti i gastronomi torinesi
  • l’eredità sparita dell’industriale del legno
  • la pianificazione successoria dell’albergatore residente all’estero
  • le controversie nella famiglia dei cioccolatai
  • le polizze vita e il testamento nullo del titolare di una nota clinica
  • l’anziana signora che vuole diseredare i due figli maschi, che considera “delinquenti”
  • la vedova di un agente di cambio in contrasto con i figli del primo matrimonio del marito
  • il passaggio generazionale e le questioni successorie di un importante costruttore edile
  • il patrimonio all’estero e le cause successorie dell’industriale dell’olio
  • la liquidazione del patrimonio immobiliare di un’aristocratica signora, in vista della successione a beneficio delle tre figlie in contrasto tra loro
  • la tutela dei nipoti brasiliani nella cospicua successione di due anziane signore a beneficio di una Parrocchia
  • la difficile divisione del patrimonio immobiliare di un vecchio avvocato tra i sei figli e figlie
  • innumerevoli sono però le questioni, anche di minor rilevanza, con cui ci confrontiamo quotidianamente

La nostra attività e il nostro ruolo sono stati citati nel recente libro dedicato alla storia della famiglia Novaro, nella saga dell’eredità dell’Olio Sasso (Guido Novaro, Liscio come l’olio, 1000 e una notte, 2018 Roma), nel capitolo a noi dedicato “L’Avvocato e l’Agente Segreto”.